Mens extensa. L’anima di Prometeo in un mondo di macchine
Recensione a: Simone Belvedere, Mens extensa. L’anima di Prometeo in un mondo di macchine, Lekton edizioni, Acireale 2019, Pagine 120, € 11,00 di Mattia Spanò E l’astronave e…
Recensione a: Simone Belvedere, Mens extensa. L’anima di Prometeo in un mondo di macchine, Lekton edizioni, Acireale 2019, Pagine 120, € 11,00 di Mattia Spanò E l’astronave e…
Recensione a:Carlo Rovelli, Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte, Adelphi, Milano 2023, «Piccola Biblioteca Adelphi – 789», Pagine 144, € 14,00di Enrico Carmelo Tomasello Nothing shines unless it burns, nothing matters till it…
Così è (se vi pare)Di Luigi PirandelloRegia di Luca De FuscoScene e costumi di Marta Crisolini MalatestaLuci di Gigi SaccomandiScelte musicali di Gianni GarreraCon Eros Pagni (Lamberto Laudisi), Anita Bertolucci…
di Elvira Gravina La mostra dal titolo Il latte dei sogni allestita alla Biennale Arte 2022 di Venezia è una mostra sulla corporeità. La maggior parte dei 1433 artefatti[1], siano…
Recensione a: Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidomani, Elisabetta TeghilKrisis. Corpi, confino e conflittoCatartica EdizioniSassari 2020Pagine 120€ 13,00 di Sarah Dierna Krisis come capacità di…
Recensione a: Kazuo IshiguroKlara e il Sole(Klara and the Sun, 2021)Traduzione di Susanna BassoEinaudi, Torino 2021Pagine 269 di Lucrezia Fava Klara e il Sole di Kazuo Ishiguro è un libro…
Recensione a: Gore VidalGiuliano(Julian, 1964)Traduzione di Chiara VatteroniFazi Editore, Roma 2017Pagine 575€ 19,50 di Simona Lorenzano Perché scrivere un’opera sull’imperatore Giuliano? Gore Vidal probabilmente racchiude le sue ragioni nelle parole…
Recensione a: Giuseppe Savoca Sogni fatti in Sicilia. Pirandello, Brancati, SciasciaLeo S. Olschki Editore, Firenze 2022Pagine VIII-206 € 25,00 di Enrico Palma Quello di Savoca è un vero e proprio…
Recensione a: F.W.J. SchellingFilosofia dell’Arte(Philosophie der Kunst, 1859)Traduzione di A. KleinMorcelliana, Brescia 2022Pagine 405 di Stefano Piazzese Morcelliana pubblica la nuova edizione riveduta di Filosofia dell’Arte (Philosophie der Kunst, 1859)…
Recensione a: Maurizio BettiniCon l’obbligo di SanremoEinaudi, Torino 2013Pagine 136€ 16,00 di Mattia Spanò Evento istituzionalizzato, fatto sociale e momento di socialità, intervallo momentaneo di paralisi collettiva, occasione di guadagno…
Recensione a: Joanne GreenbergNon ti ho mai promesso un giardino di rosePrefazione di G. Del MissierTraduzione e introduzione di Cecilia IannacoL’Asino d’oro Edizioni, Roma 2015«BiosPsychè - La memoria/3»Pagine 315€ 18,00…
di Davide Amato, Alberto Giovanni Biuso, Nicoletta Celeste, Sarah Dierna, Simona Lorenzano, Enrico Palma e Marcosebastiano Patanè* La tragedia greca è un’immensa opera di pensiero. Attraverso il tragico l’uomo di…
Recensione a: Fritjof Capra Il Tao della fisica (The Tao of Physics, 1975) Traduzione di Giovanni Salio Adelphi, Milano 1982 Pagine 381 di Davide Amato Nella storiografia filosofica…