Parusia e Sein-zum-Tode. Paolo, Heidegger, il tempo
di Nicoletta Celeste Il tempo è povero non soltanto perché Dio è morto, ma anche perché i mortali sono a malapena in grado di conoscere il loro essere-mortali. Essi non sono…
di Nicoletta Celeste Il tempo è povero non soltanto perché Dio è morto, ma anche perché i mortali sono a malapena in grado di conoscere il loro essere-mortali. Essi non sono…
di Enrico Palma I’m a traveler both time and space To be where I have been Led Zeppelin, Kashmir Il cosiddetto Temps retrouvé, eponimo del settimo e ultimo volume della Recherche, non è…
di Enrico Palma The Sun is God!William Turner Faccio fatica a trovare una poesia più vigorosa, viscerale e scuotente di quella di Dylan Thomas. Una parola che è viva, densa di immagini…
di Stefano Piazzese La superbia dopo il fiore dà frutto: ed è spiga di rovina da cui si miete messe di pianto. Guardate quindi questo castigo e…
di Enrico Palma […] I was neither Living nor dead, and I knew nothing, Looking into the heart of light, the silence.[1] Incolmabile il vuoto, irriducibile l’assenza? Non sa il…
di Enrico Palma I Dialoghi con Leucò (1947), probabilmente il capolavoro di Cesare Pavese, sono un confronto con il mito classico e il tempo che passa, con le forze e gli…
di Enrico Palma Le persone grandi sono meteore destinate ad ardere affinché la Terra possa essere illuminata.Napoleone Bonaparte L’attacco del tema in discussione può essere inteso in primis come luci meteoriche che…